Archive for the author ·

admin

·...

Newsletter 24/2022

no comments
Domenica 26 giugno
In un mondo sbagliato e rovinato dalla violenza, Gesù introduce la novità in assoluto del discorso della montagna e un altro mondo si realizza! Il Regno di Amore. Ma oltre alla Parola che è giudizio sul mondo, Gesù rivela una forza nuova, una potenza salvifica e benevola: viene incontro a una folla malata nel corpo e nello spirito con la guarigione dalle malattie e il perdono dei peccati. È la salvezza integrale che Gesù porta, è l’amore del Regno. Chi accoglie Gesù e il Regno non può porsi di fronte all’umanità che allo stesso modo. Noi non potremo guarire l’umanità malata allo stesso modo di Gesù, ma seguire tutte le strade e usare mezzi leciti per alleviare le sofferenze e portare salvezza. È l’amore di Dio che passa per Cristo e continua attraverso la comunità cristiana.
(Dio è carità – XXIX)

Newsletter 23/2022

no comments
Domenica 19 giugno
Il Regno di Dio non è una parola consolatrice che lascia le cose come sono ed aiuta ad accettarle con rassegnazione. Il Regno di Dio, entrando in questo mondo, non lo lascia com’è; vuole mettere in ordine le cose e gli uomini; distruggere l’ingiustizia, la miseria e l’oppressione di cui è fatto oggetto l’uomo; restituire ai perseguitati la libertà, la salute ai malati, il benessere a chi ne era stato privato, la gioia agli afflitti. Oggi, nelle circostanze attuali, il Regno di Dio che è Regno di amore, pace, giustizia, non può non presentarsi come giudizio critico nei confronti del mondo e nello stesso tempo come progetto di giustizia, di pace e di amore che inizia e si sviluppa là dove si accoglie Dio.
(Dio è carità – XXVIII)

Newsletter 22/2022

no comments
Domenica 12 giugno

In questa nuova famiglia che si crea attorno a Gesù tutto diventa fratellanza. Non c’è più padrone e schiavo ecc., Gesù è la presenza personificata di Dio, dell’amore di Dio che si prende cura dell’uomo povero, abbandonato e oppresso per accoglierlo nella sua famiglia dove la miseria, la malattia, la schiavitù, la morte sono vinte. Si scopre nella vita di Gesù una continua attenzione e una continua scelta per il mondo dei poveri … e una continua critica verso coloro che intendono la vita come sfruttamento e sopruso.
(Dio è carità – XXVII)

Newsletter 21/2022

no comments
Domenica 5 giugno

La scelta così radicale dei poveri, nell’ambiente di Gesù, era inaudita; ma era il segno più evidente della novità del Regno di Dio che egli era venuto a portare, dove tutti avrebbero dovuto essere fratelli perché riconoscevano Dio come unico Padre, un Padre che si deve imitare nella infinita misericordia e generosità.
(Dio è carità – XXVI)

Newsletter 20/2022

no comments
Domenica 29 maggio

b) Le scelte di Gesù nell’ambiente del suo tempo.
Le categorie sociali di persone che vivevano nella Palestina di Gesù erano così collocate nella scala sociale: al primo posto la corte reale, al secondo posto i rappresentanti della classe ricca; al terzo la classe media; all’ultimo gradino i poveri, ovvero i lavoratori a giornata, i braccianti, persone in condizioni precarie, i mendicanti, i lebbrosi e tutti gli emarginati! Come si comportò Gesù di fronte alle categorie di persone distribuite in questa scala sociale?
Non si curò affatto della corte reale e politica. Non si interessò ai ricchi se non per invitarli a non essere insensibili verso i poveri, oppure a convertirsi. Gesù rivolse la sua attività di Messia alla gente della classe media e povera. Amava percorrere villaggi e campagne, piuttosto che le grandi città, e qui predicava e annunciava il Regno. La scelta di rivolgersi ai poveri però non escludeva i ricchi. Se i ricchi vogliono la salvezza devono smettere di porre le loro sicurezze nell’avere … ma devono accogliere il Regno e condividere la loro vita e le ricchezze con i più poveri.
(Dio è carità – XXV)

Newsletter 19/2022

no comments
Domenica 22 maggio

Luca descrive al cap. 7 la risposta di Gesù ai discepoli del Battista: “Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?”. E Gesù risponde con la stessa frase di Nazareth e facendo ciò che quella Rivelazione affermava. È facilmente riconoscibile la piena concordanza tra la profezia e la piena realizzazione nell’attività di Gesù come predicatore e come taumaturgo. Tutto coincide, la profezia trova perfetta realizzazione in Gesù. La sua è una missione di liberazione cioè di amore per l’umanità sofferente.
(Dio è carità – XXIV)

Newsletter 18/2022

no comments
Domenica 15 maggio

Tentiamo di mettere in luce il nesso cristologico della carità che diverrà la base della vita di carità dei cristiani.
a) Il discorso di Nazareth e la sua attuazione.
Prendiamo in considerazione il discorso programmatico di Gesù a Nazareth, Lc. 4,16-30; lettura!
Gesù si presenta come servo del Signore, dotato di Spirito, consacrato per una missione speciale. Tale missione consiste nell’annunciare il lieto messaggio ai poveri, nel dare la vista ai ciechi, nel liberare oppressi e prigionieri cioè i malati e i sofferenti, nell’annunciare l’anno di grazia del Signore. Egli annuncia che tutto ciò oggi in Lui si avvera, si realizza!

Lc. 4,16-30 “Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaia; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto:
Lo Spirito del Signore è sopra di me;
per questo mi ha consacrato con l’unzione
e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,
a proclamare ai prigionieri la liberazione
e ai ciechi la vista;
a rimettere in libertà gli oppressi,
a proclamare l’anno di grazia del Signore.

Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all’inserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».
Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?». Ma egli rispose loro: «Certamente voi mi citerete questo proverbio: «Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafàrnao, fallo anche qui, nella tua patria!»». Poi aggiunse: «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elia, se non a una vedova a Sarepta di Sidone. C’erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Eliseo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro».
All’udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino.

(Dio è carità – XXIII)

Newsletter 17/2022

no comments
Domenica 8 maggio

La tradizione patristica legge la parabola [del Buon Samaritano] come una allegoria di Gesù e della sua misericordia verso l’umanità ferita dal peccato. Gesù quindi dipingerebbe se stesso modello di ogni credente. La sua venuta, il suo prodigarsi, l’azione verso la malattia e il peccato sono la novità del Regno di Dio che si rivela nella sua attività e nella sua persona. Appare così, nella massima evidenza, lo stretto legame tra la carità cristiana e la rivelazione storica dell’amore di Dio in Cristo, che è l’essenza stessa del Regno da Lui predicato e portato.
(Dio è carità – XXII)

Newsletter 16/2022

no comments
Domenica 1 maggio

È certo che questa parabola [del Buon Samaritano] deve aver creato una certa impressione nel pubblico giudaico a cui era rivolta. Una rivoluzione di giudizio e di comportamento. Questo viene reso possibile per la presenza di Gesù: nel suo esempio diviene possibile la carità tra gli uomini.
(Dio è carità – XXI)

Newsletter 15/2022

no comments
Domenica 24 aprile

L’azione del Samaritano, nata dal vedere e dalla compassione, viene analiticamente analizzata da Lc 10,33-35: “Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: «Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno»”
Tutta questa descrizione minuziosa intende illustrare la carità delicata e completa del buon Samaritano verso quel Giudeo, praticata solo perché quell’uomo era nell’indigenza ed egli aveva la possibilità di aiutarlo, in quel preciso momento.
(Dio è carità – XX)